Carmen Cotugno - Social media - Blogging - Tecnologia - Spettacolo

Blog di Carmen Cotugno, consigli su tecnologia,internet blogging, social networks e marketing digital. Recensioni app android e dispositivi mobili. Blog con corso gratuito per diventare blogger

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta applicazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta applicazioni. Mostra tutti i post

Shopping Online: Dieci Trucchi per Risparmiare

shopping online trucchi risparmio




Gli acquisti online sono una comodità, ma spesso si rischia di spendere più del necessario. Con qualche strategia, però, è possibile ottenere il massimo risparmio senza rinunciare alla qualità. Ecco dieci trucchi per acquistare in modo intelligente!

1. Sfrutta codici sconto e offerte speciali si Amazon 

Molti e-commerce mettono a disposizione sconti che non sempre sono visibili a tutti. Prima di concludere un acquisto, assicurati di controllare le offerte e codici sconto Amazon, aggiornati periodicamente con le migliori promozioni disponibili.

2. Abbandona il carrello per ricevere sconti

Alcuni store online inviano coupon ai clienti che lasciano prodotti nel carrello senza completare l'acquisto. Se non hai fretta, prova a usare questa tattica per ottenere uno sconto extra.

Ad esempio facci caso, prova ad aggiungere prodotti nei carrelli Shein o Temu e vedrai che entro poche ore o al massimo pochi giorni riceverai un email con un'offerta oppure troverai il prezzo ribassato direttamente nel carrello.

3. Attiva le notifiche per le offerte lampo

Amazon e altri store offrono sconti a tempo limitato su prodotti selezionati. Iscriviti alle notifiche per essere il primo a conoscere le occasioni migliori.

4. Usa siti di cashback

Servizi come Beruby, Bestshopping o LetyShops ti permettono di ottenere un rimborso su ogni acquisto effettuato. È un modo intelligente per accumulare risparmi nel tempo.

5. Installa estensioni broswer o scarica app per il confronto prezzi

Strumenti come **Keepa** o **Honey** ti aiutano a monitorare lo storico dei prezzi e a individuare il momento giusto per acquistare.

6. Approfitta della spedizione gratuita con abbonamenti

Amazon Prime, Zalando Plus e altri servizi simili offrono vantaggi come spedizioni rapide e sconti esclusivi per gli iscritti.

7. Attendi i periodi di sconto più vantaggiosi

Black Friday, Cyber Monday, saldi di fine stagione ecc. sono i momenti migliori per acquistare a prezzi ridotti.

8. Segui i brand sui social e iscriviti alle newsletter

Molti negozi pubblicano sconti esclusivi solo sulle loro pagine ufficiali oppure li inviano via email se si è iscritti alla newsletter. Quindi segui i tuoi store e brand preferiti sui social e iscriviti alle loro newsletter vedrai che riuscirai a risparmiare!

9. Usa carte con cashback e punti fedeltà

Molte carte di credito offrono un rimborso sugli acquisti online o la possibilità di accumulare punti da convertire in sconti.

10. Iscriviti a gruppi Telegram e forum di offerte

Esistono community che condividono in tempo reale le migliori offerte disponibili sul web. Unendoti, potrai approfittare di sconti imperdibili!

Consiglio extra per risparmiare sul tuo shopping

Ultimo consiglio è guardare sempre i costi di spedizione anche perché buona parte degli store online danno la spedizione gratuita se si raggiunge un minimo di ordine quindi è sempre una buona idea approfittarne.

Se la spesa minima da raggiungere è troppo alta bassa semplicemente puoi fare un ordine collettivo con amici o parenti.

Leggi tutto...

10 Strumenti e App Gratuite per Ottimizzare i Social Media nel 2025

10 Strumenti e App Gratuite per Ottimizzare i Social Media nel 2025

I social media sono diventati fondamentali per comunicare, promuovere e costruire una community. Ma la loro gestione può richiedere molto tempo e impegno. Fortunatamente, esistono strumenti e app gratuite che possono aiutarti a migliorare le tue strategie. Ecco una selezione dei migliori strumenti e app gratuiti per il 2025.

1. Canva

Cos'è: Una piattaforma di design intuitiva che ti consente di creare grafiche accattivanti.

Funzionalità principali: Template per post, foto, storie, banner e video. Ideale anche per chi non ha competenze grafiche.

Perché usarlo: Offre strumenti gratuiti per creare contenuti visivamente professionali.

2. Buffer

Cos'è: Un'app per la pianificazione dei contenuti sui social, quindi per il vostro piano editoriale.

Funzionalità principali: Programmazione di post su piattaforme come Instagram, Facebook e Twitter.

Perché usarlo: È semplice da utilizzare e include report basilari sulle performance.

3. Google Trends

Cos'è: Uno strumento di Google per analizzare le tendenze di ricerca.

Funzionalità principali: Identifica argomenti popolari e stagionali per creare contenuti rilevanti.

Perché usarlo: Ti aiuta a scoprire di cosa parla il tuo pubblico.

4. Later

Cos'è: Uno strumento di pianificazione visiva per Instagram e altre piattaforme.

Funzionalità principali: Ti permette di pianificare post con un’anteprima del feed.

Perché usarlo: È perfetto per mantenere un’estetica coerente sul tuo profilo.

5. Trello

Cos'è: Uno strumento di gestione dei progetti, ideale per organizzare le idee di contenuto.

Funzionalità principali: Liste, bacheche e promemoria per pianificare i post e le strategie.

Perché usarlo: Aiuta a collaborare in team o a tenere traccia delle attività personali.

6. Unsplash

Cos'è: Una libreria di immagini gratuite e di alta qualità.

Funzionalità principali: Milioni di foto disponibili per uso commerciale e personale.

Perché usarlo: Ti consente di trovare foto professionali da utilizzare nei tuoi contenuti.

7. CapCut Editor Video 

Cos'è: Un'app interno per modificare video.

Funzionalità principali: Effetti, filtri e tagli rapidi per creare video accattivanti da pubblicare soprattutto su TikTok oppure nei Reel o nelle storie d'Instagram e Facebook.

Perché usarlo: Perfetto per ottimizzare i contenuti per una delle piattaforme più popolari.

8. Meta Business Suite

Cos'è: Una dashboard gratuita per gestire Facebook e Instagram.

Funzionalità principali: Programmazione di post, risposte ai messaggi e analisi delle performance.

Perché usarlo: Ti permette di gestire tutto da un’unica piattaforma.

9. Google Analytics 4 (GA4)

Cos'è: La nuova generazione della piattaforma di analisi web di Google.

Funzionalità principali: Monitoraggio avanzato del traffico e delle interazioni sul tuo sito web e sulle app, con un approccio basato sugli eventi anziché sulle sessioni.

Perché usarlo: Fornisce dati dettagliati per comprendere meglio il comportamento degli utenti e ottimizzare le tue strategie di marketing digitale.


10. Mailchimp

Cos'è: Uno strumento per creare newsletter e campagne email integrate con i social media.

Funzionalità principali: Automazioni, analisi delle performance e integrazione con piattaforme social.

Perché usarlo: Rafforza la connessione con il tuo pubblico.

Conclusione

Gestire i social media non deve essere stressante. Con questi strumenti e app gratuite, puoi risparmiare tempo, migliorare la qualità dei tuoi contenuti e raggiungere risultati migliori. Qual è il tuo preferito? Fammelo sapere nei commenti!

Leggi tutto...

I siti di incontri come Meetic funzionano davvero?

siti d'incontri


Incontrare la persona giusta non è cosa semplice, sia per gli uomini che per le donne, soprattutto in questo periodo in cui, a causa del Covid-19 e delle varie restrizioni siamo stati tutti costretti a limitare la nostra vita sociale.

Per fortuna però a tutto c'è rimedio e per rimediare in rete troviamo vari siti d'incontri, purtroppo però ce ne sono decisamente troppi, ecco perché se si prende la decisione d'iscriversi è bene puntare a quelli più affidabili.

Tra i siti d'incontri più conosciuti c'è Meetic che infatti vanta già più di un milioni d'incontri in Italia.

Ora di certo vi starete chiedendo se Meetic funziona? Di certo non posso darvi la certezza che iscrivendovi troverete l'anima gemella perché non posso prevedere il futuro, ma posso almeno assicurarvi che avrete buone possibilità di fare qualche incontro interessante.

Come funziona Meetic?

Questo sito d'incontri non è disponibile solo da pc ma anche da smartphone, basta scaricare l'apposita app, disponibile sia per android che ios e di certo utilizzare l'applicazione invece del pc è decisamente più facile ed intuitivo, anche perché ci da la possibilità di accedere a Meetic in qualsiasi momento ed in qualsiasi posto, ci basterà solo lo smartphone ed una connessione internet.

Ovviamente dopo aver scaricato l'app bisogna registrarsi creando il proprio profilo e specificando in primis il nostro sesso e la nostra preferenza per gli incontri, quindi se cerchiamo un lui o una lei e dovremo anche inserire altre informazioni, fondamentali per riuscire ad avere maggiori possibilità d'incontrare persone che abbiano i nostri stessi interessi.


Meetic è gratis?

Scaricare l'app e registrarsi su Meetic non prevede costi quindi è gratis, ma per poter sfruttare al meglio tutte le funzioni disponibili bisogna sottoscrivere un abbonamento, che ci consente di avere un profilo verificato per poter trovare ed essere trovati da potenziali futuri incontri.

Pagare vuol dire anche ridurre ad una bassissima percentuale il rischio di imbattersi in profili fake creati a scopo goliardico o addirittura a scopo di pishing o di truffe amorose, cosa che accade quasi sempre in siti d'incontri dove non c'è alcun controllo, mentre su Meetic lo staff esamina ogni profilo ed anche ogni singola foto caricata.

Pagare per un app d'incontri conviene?

Ora vi starete chiedendo se conviene pagare per un app d'incontri? A questo purtroppo non saprei rispondere, tutto dipende da voi, se ad esempio avete davvero voglia di fare nuovi incontri e avete anche tanta pazienza, perché di certo non troverete l'anima gemella all'istante, allora in questo caso vale la pena abbonarsi per provare, perché è comunque un buon tentativo per poter fare nuove conoscenze.

E se dopo esservi abbonati, con il passare del tempo non riuscirete a conoscere qualcuno d'interessante o se per qualsiasi altro motivo l'app non riuscirà a soddisfare le vostre esigenze, allora potrete semplicemente annullare l'abbonamento, in qualsiasi momento.

Al contrario, se invece non sentite la forte necessita d'incontrare qualcuno e non avete neppure voglia di chattare, socializzare ecc. allora non conviene abbonarvi, anche perché pagare per qualcosa che non usereste non ha alcun senso.




Leggi tutto...

Animare le foto tramutandole in video, le app migliori

foto-in-movimento

Ultimamente in rete, soprattutto su Instagram, c'è il trend di modificare le foto regalando un po' di movimento, trasformandole in mini video.

Non mi riferisco ai soliti video con foto, del tipo semplici slideshow oppure foto su cui scorrono dei testi ecc.

Ma mi riferisco all'aggiunta di effetti molto scenici e che rendono oggettivamente la foto più appetibile a ricevere likes sui social networks.

Gli effetti più amati sono il cielo con nuvole in movimento e rondini e l'acqua o la cascata che si muovono.

Per farlo basta semplicemente utilizzare delle app per smartphone, disponibili sia per android che ios, io ne ho provate un bel po' e alla fine credo che le migliori siano due e cioè Pixaloop e Storyz ed ecco un esempio che ho realizzato utilizzando entrambi le app.

Con la prima ho modificato una foto aggiungendo cielo, nuvole e rondini, dando un po' di movimento al mare e con la seconda ho utilizzato il video appena generato grazie all'app come sfondo ad un'altra mia foto, dove sono di spalle.

Pixaloop 

La mia app preferita è Pixaloop, consente di aggiungere vari effetti carinissimi alle foto tramutandole in video, ma quello che più affascina tutti, come ho scritto sopra, è l'aggiunta del cielo, infatti l'applicazione Pixaloop riconosce in automatico dalla foto dov'è posizionato il cielo e ci consente di sostituirlo con uno più luminoso e con le nuvole in movimento, a cui, tramite altra opzione si possono aggiungere anche le rondini.

Inoltre si può anche dare movimento alla scena, animandola, effetto perfetto se c'è nella foto c'è ad esempio il mare o una cascata.

Per scaricarla collegatevi al sito ufficiale di Pixaloop, troverete i link sia per android che ios.

Ovviamente con la versione a pagamento avrete molti più effetti a cui attingere.

pixalopp



StoryZ

Su Storyz invece oltre a vari effetti per movimentare le foto, potrete facilmente cambiare direttamente un intero sfondo alle foto, ovviamente animare la foto lo sfondo dovrà essere un video e potrete scegliere uno dei vostri video o utilizzarne uno gratuito disponibile sull'app.

A differenza dell'altra app, su Storyz  troviamo una vera e propria community, molto simile a Instagram, dove possiamo creare il nostro profilo social e seguire ed essere seguiti dagli altri utenti, così da trovare ispirazioni dalle foto che caricano.

Potete scaricarla dall'apple store oppure dal Google Play Store, tutto dipende dal dispositivo mobile che utilizzate.

storyz

Leggi tutto...

Cibo a domicilio? Le tre app più amate


Non sempre purtroppo si ha voglia o tempo di cucinare o magari si ha voglia di qualcosa di diverso, mentre prima dovevamo telefonare per ordinare, magari alla pizzeria più vicina, ora anche il food è a portata di click e tramite una semplice app è possibile ordinare quello che vogliamo.

 Le app che si occupano di fare da intermediari tra clienti e locali vari di ristorazioni sono davvero molte, ma per ora mi limiterò a citarvi le tre app più amate ed utilizzate.

 JustEat direi che è al primo posto tra le più amate e conosciute e tra l'altro consente di ordinare anche direttamente online dal sito web.

Deliveroo la scelta perfetta non solo per i nostri ordini a domicilio, ma anche per le aziende, infatti ha una sezione business specifica proprio dedicate alle aziende che vogliono ordinare per i loro clienti o i lori dipendenti.


Moovenda non è da meno alle altre però non è ancora disponibile in tutte le città ma solo a Roma, Torino, Napoli, Cagliari, Cosenza, Viterbo, Lidio D'Ostia.


Leggi tutto...

Come scaricare i video da facebook

video-facebook
Spesso c'imbattiamo in video davvero divertenti su facebook oppure semplicemente sono video con canzoni che amiamo, ma in entrambi i casi siamo tentati a scaricarli.

Da premettere che non bisogna mai scaricare un video per farlo passare per proprio o per caricarlo su un sito o un social networks, perché così come accade per le foto, anche per i video bisogna sempre rispettare i copyright, oggi vi spiego come poterli scaricare magari per tenerli sul proprio pc o smartphone oppure per farli vedere a qualche amico ecc.

Scaricare video da facebook  tramite app android

Le app che consentono di scaricare i video da facebook sono molte, ma quella che trovo più facile è veloce si chiama Video Downloader per facebook, scaricabile cliccando qui.

Ciò che amo di più di quest'app è che basta avviarla e ci apparirà subito una breve spiegazione su come usarla, in sintesi basta cliccare su 'naviga su facebook', cercare il video che vogliamo scaricare, cliccarlo e poi decidere se guardarlo prima o se scaricarlo direttamente, tutto qui!

La pubblicità non è molto invasiva e direi che questo è un altro punto a suo favore.
facebook
facebook


scaricare-video-facebook


Scaricare video da facebook tramite estensione Chrome

Questa è la soluzione ideale se preferite scaricare i video direttamente dal pc, perché vi basta semplicemente aggiungere un'estensione su chrome, cliccando qui.

Si chiama Video Download Helper e tra l'altro consente di scaricare video anche da molti altri siti, ad eccezione di youtube.

La cosa interessante è che con un click non solo possiamo scaricare il video ma possiamo anche convertirlo nel formato che preferiamo.

L'estensione è disponibile anche su Firefox, anche se non ho avuto modo di provarla, potete scaricarla cliccando qui.
video-facebook




Leggi tutto...

Come aggiungere la musica su Instagram

Instagram
Instagram continua a proporci aggiornamenti, più o meno utili e questa volta è il turno della musica che finalmente sbarca su Instagram Stories.

Ma attenzione, perché se ti ritrovi il profilo senza opzione Musica purtroppo non puoi far nulla per rimediare, spetta solo ad Instagram aggiungerlo.

Usufruire di questa funzione è estremamente semplice, ci basterà aggiungere il contenuto desiderato alle stories e poi cliccare sugli adesivi, tra questi troveremo proprio uno chiamato Musica.

Una volta cliccato, ci apparirà una lista di brani, ma non temete, non sarete costretti ad usare solo quei sottofondi musicali.

Infatti in cima troverete il motore di ricerca, grazie a cui potrete trovare la musica che cercate, vi basterà scrivere il titolo della canzone o il nome del cantante o del gruppo in questione.

Una volta selezionata la canzone, potrete deciderne la durata, semplicemente scorrendo sul box con i secondi ed ovviamente il massimo sarà di 15 secondi.

Inoltre, potrete scorrere sulla canzone per decidere il punto esatto in cui farla iniziare, semplice vero?

Ovviamente il titolo della canzone apparirà sulle stories, quindi trascinatelo in un punto dove non copra troppo la vostra foto o il vostro video.

Ma purtroppo c'è anche una piccola limitazione e cioè se nella storie inserite un link, non potrete aggiungere la musica, ma sono certa che presto aggiorneranno per risolvere.

In tal caso potete sempre ricorrere al vecchio metodo e cioè editare voi stessi un file video con sottofondo musicale da caricare sulle stories, in questo modo potrete aggiungere anche il link.

Stesso discorso vale se volete aggiungere la musica su una foto o su un video nella vostra galleria Instagram, al momento l'unico modo è  utilizzare un app video e creare il video con sottofondo musicale, per poi caricarlo su Instagram.

Leggi anche:
Come avere più likes su Instagram
L'importanza di un profilo monotematico
Come scoprire chi ha smesso di seguirci
Cos'è lo shadowban?


musica-su-instagram


instagram

musica-instagram

instagram

instagram


stories instagram

Leggi tutto...

Come scoprire chi ha smesso di seguirci su Instagram

Instagram

Indice sugli argomenti trattati

Cos'è Instagram

Instagram è il social networks al momento più apprezzato e se alla sua nascita era utilizzato solo dai giovanissimi, ora ormai è amato a qualsiasi età ed è proprio per questo che sempre più brands puntano molto sulla gestione dei propri profili business su Instagram, perché se ben gestiti, con il tempo possono portare ottimi risultati.

Per chi ancora non fosse iscritto, vi spiego in poche righe su cosa si basa.

Instagram è semplicemente un app che ci consente di condividere le nostre foto (o video), che possiamo accompagnare con delle didascalie e con gli hashtag, così d'avere più visibilità e raggiungere anche chi non è nostro follower, infatti cliccando su un determinato hashtag potremo visualizzare tutte le foto in cui è stato utilizzato, che saranno classificate in più popolari e in più recenti.

Altra cosa molto interessante è il poter aggiungere l'esatta location in cui viene scattata la foto ed anche in questo caso, cliccandoci vedremo tutte le altre foto che sono state scattate in quel luogo.

Inoltre ci sono le story, in cui possiamo condividere altre foto e video, che spariranno dopo 24 ore, a meno che non decidiamo di aggiungerle in evidenza, infatti tutti i contenuti in evidenza verranno racchiusi in simil cartelle, visibili al di sotto della bio del nostro profilo.

Ovviamente come tutti i gli altri social networks, c'è la possibilità di ricevere ed inviare messaggi ed ovviamente possiamo seguire altri utenti ed essere seguiti.

C'è anche IGTV, cioè Instagram TV, nato per caricare video, come se fosse una sorta di canale Youtube.


Gli utenti che diventano followers e poi smettono di seguirci, chi sono e perché lo fanno

Molti su Instagram, sopratutto brand ed influencer, per far crescere il loro numero di followers ed il loro numero di likes utilizzano dei bot, che seguono in modo automatico e random dei profili, per poi smetterli di seguirli ed ovviamente alcuni lo fanno senza l'utilizzo di bot ma manualmente. 

Lo fanno perché di certo un bel po' di gente ricambierà il follow, sopratutto chi non conosce l'esistenza di questo metodo.

Comunque è oggettivamente irritante se si ricambia il follow e poi si scopre che l'altra persona dopo poco ha smesso di seguirci, quindi passiamo al motivo per cui stai leggendo questo post e cioè come scoprire chi ha smesso di seguirci.


Come scoprire chi ha smesso di seguirci senza nessuna app

Il modo più veloce da utilizzare, in caso abbiamo dubbi su poche persone, è di togliere loro il nostro follow e poi controllare dal loro profilo Instagram, all'altezza del tastino per il follow, perché se ci seguono vedremo proprio lì la scritta 'segui anche tu', se non la vediamo allora non ci seguono più, ovviamente se ci seguono e vogliamo anche noi continuare a seguirli, non dimentichiamoci di rimettere il 'follow'.


Come scoprire chi ha smesso di seguirci con un app

Passiamo al modo meno veloce ma perfetto se abbiamo dubbi su troppi followers o se magari abbiamo seguito troppa gente e vogliamo eliminare chi non ha mai ricambiato il follow.

Dobbiamo scaricare un app che in automatico ci dirà chi non ha ricambiato il nostro follow e/o  chi ha smesso di seguirci.

Di app specifiche ne esistono molte ma purtroppo ormai sono poche quelle che funzionano, ecco perché ve ne voglio suggerire solo una, l'unica che fino ad ora ha sempre funzionato. 

Reports +, un app davvero molto completa, anche se funziona in modo lento per chi ha molti followers, tra l'altro c'indica anche quanti likes o commenti sono stati cancellati.
Trovate sia la versione per iphone sull'apple store sia quella per android, ovviamente sul Play Store

Un piccolo bug al momento è che potrebbe risultare che non ha completato la scansione, incantandosi spesso sul 50% ma in effetti non è un dato molto attinente, perché potremo ugualmente già cliccare su ''utenti che non mi seguono più'', da dove potremo vedere tutti i nomi e potremo anche unfollowarli in massa.

Mi raccomando però di non esagerare se avete troppe persone da smettere di seguire, cercate di non superare il limite di una cinquantina di persone all'ora o anche meno, perché altrimenti facebook potrebbe darvi un blocco momentaneo.

L'opzione per togliere i follow è gratuita ma ce ne sono anche altre a pagamento.
Leggi tutto...